Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Comuni si impegnino di più per economia circolare”
Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Comuni si impegnino di più per economia circolare” “Cosa devono fare le città italiane per diventare realmente virtuose nella gestione rifiuti? In primis, rispettare le “tre “erre” dell’economia circolare: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare. Esse raffigurano i pilastri di un approccio sostenibile alla gestione dei rifiuti e al consumo delle risorse in generale. La prima, ossia Ridurre, significa che il miglior rifiuto è quello che non si produce. La seconda delle tre “erre”, Riutilizzare, significa dare una seconda vita ai prodotti prima che essi diventino rifiuti. La terza, Riciclare, riguarda il processo di trasformazione dei materiali di scarto in nuovi prodotti. I vantaggi delle tre “erre” sono molteplici. Anzitutto vi è la riduzione del consumo delle risorse naturali, della pressione sulle discariche e degli inceneritori e questo significa risparmiare energia e ridurre l’inquinamento. Poi vi è la decremento nel produrre nuovi oggetti e ciò porta ...