Post

Giustizia, Maritato e Assotutela al convegno Tails: “Arbitrato è risoluzione tempestiva controversia”

Immagine
“In Italia, i tempi della giustizia civile sono spesso eccessivamente lunghi, ostacolando la risoluzione tempestiva delle controversie. Per affrontare questa criticità, il Tribunale Arbitrale per l’Impresa, il Lavoro e lo Sport (TAILS) promuove l’arbitrato come strumento efficace per ridurre il contenzioso e accelerare i tempi di definizione delle dispute. In questa prospettiva, il 31 marzo si è svolto a Milano, presso il Palazzo Lombardia, un incontro organizzato dal Presidente del TAILS, Franco Antonio Pinardi, che in apertura di lavori ha visto la relazione introduttiva sulle opportunità offerte dalla giustizia alternativa, prodotta dall’avv. Luigi Vingiani Segretario Nazionale della Confederazione Giudici Onorari di Pace. L’evento ha riunito un ampio parterre di esperti e professionisti del settore: politici, sindacalisti, amministratori di condominio, avvocati e rappresentanti di varie realtà territoriali, tra cui Assotutela, presieduta da Michel Emi Maritato, noto in Italia per l...

Caso Bonucchi, Maritato(consulente famiglia): “Spunta un nuovo testimone”

Immagine
“Spunta un nuovo testimone nel caso di Alex Bonucchi”, il giovane di 25 anni originario di Nonantola, scomparso in Algeria nel gennaio 2021 in circostanze misteriose. Ad annunciarlo, in una nota stampa, è Il criminologo e consulente della famiglia, Michel Emi Maritato. “Dopo quattro anni di silenzio, il caso di Alex Bonucchi potrebbe avere una svolta. Un testimone, fino ad oggi rimasto nell’ombra, è riemerso per raccontare ciò che sa su quella tragica giornata. L’uomo, presente con Bonucchi nell’albergo al momento dei fatti, è giunto dagli Stati Uniti per parlare direttamente con il sottoscritto: un confronto molto interessante, durato oltre due ore”, ha spiegato Maritato.  Che poi ha sottolineato: “Questo testimone ha contribuito a ricostruire in modo più dettagliato alcuni eventi. Le sue generalità restano per ora riservate, coperte dal segreto professionale del criminologo. Tuttavia, la sua deposizione ha riacceso le speranze di fare finalmente luce sul caso”. Maritato ha quindi...

Sociale, Tiso(Accademia IC): “Anziani a rischio povertà, è emergenza”

Immagine
“In Italia, il fenomeno della povertà tra gli anziani sta diventando una vera e propria emergenza sociale. Molti soggetti della terza età, purtroppo, si trovano in condizioni di difficoltà economica e di isolamento, incapaci di far fronte autonomamente alle spese quotidiane, comprese quelle essenziali come cibo, bollette e cure mediche. In Italia, il problema appare particolarmente grave nelle grandi città e nelle regioni del Sud, dove il costo della vita è alto e le opportunità di assistenza minori. E le cause di questo scenario preoccupante sono molteplici: dalle pensioni insufficienti all’incremento del costo della vita, dall’erosione del welfare ai cambiamenti sociali e familiare, passando per la crisi economica e la precarietà lavorativa passata: chi ha avuto una carriera frammentata o lavori irregolari oggi percepisce pensioni molto basse. Alla luce di tutto questo, per Accademia IC serve un intervento serio e immediato da parte dello Stato: aumentare le pensioni minime, maggiori...

“Agricoltura È”, Confeuro: “Bene parole Mattarella. Serve più Europa, no dazi”

Immagine
“L’evento “Agricoltura è”, promosso dal 24 al 26 Marzo dal Masaf in Piazza della Repubblica a Roma, rappresenta un’importante occasione per valorizzare il settore agroalimentare italiano, le sue eccellenze e il lavoro quotidiano di agricoltori e imprese. Iniziative come questa aiutano a rafforzare il legame tra produttori e cittadini, promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’agricoltura per il Paese”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, Che, poi, esprime pieno apprezzamento per le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciate oggi alla cerimonia di apertura di “Agricoltura è”. “Le barriere commerciali e i dazi rappresentano un ostacolo per la crescita della economia e del settore agricolo, penalizzano i produttori e riducono le opportunità per i consumatori. La nostra agricoltura ha bisogno di un mercato che funzioni senza restrizioni inutili, in un quadro di equità e reciprocità internazionale”. Il presidente Confeuro so...

Sanità, Tiso (Accademia IC): “Sistema in crisi, interventi urgenti e strutturali”

Immagine
“La situazione della sanità pubblica in Italia è sempre più preoccupante. Negli ultimi anni, soprattutto dall’inizio dell’epidemia, le richieste di assistenza sanitaria sono aumentate, ma il Servizio Sanitario Nazionale non riesce a rispondere adeguatamente. Le liste d’attesa per esami diagnostici e visite specialistiche si sono allungate, con appuntamenti fissati mesi – e in alcuni casi anni – dopo la prenotazione, ben oltre i tempi massimi previsti. L’impossibilità di ottenere diagnosi tempestive o spesso di accedere alle terapie necessarie ha aggravato le disuguaglianze sociali e territoriali, portando molte persone a rinunciare alle cure. A fronte di questa emergenza, la spesa sanitaria in rapporto al PIL continuerebbe ancora diminuire. Dopo aver toccato il 7,3% nel 2020 a causa della pandemia, nel 2023 è scesa al 6,2% e le proiezioni non indicherebbero miglioramenti significativi nei prossimi anni. Un dato allarmante se confrontato con altri Paesi europei: Germania, Francia, Regno...

Roma, Confeuro e Accademia IC incontrano vice presidente Commissione Agricoltura Camera Gadda

Immagine
“Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 20 marzo, presso la sede della Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo, a Roma, l’incontro tra il presidente nazionale Confeuro, Andrea Tiso, il portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, Carmela Tiso, e la vice presidente Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, Maria Chiara Gadda, per parlare delle prioritarie sfide del settore primario italiano ed europeo, e delle proposte a sostegno dei piccoli e medi produttori del comparto agricolo, vero e proprio cuore pulsante della nostra economia. Nel corso del colloquio - ha detto il presidente Confeuro Andrea Tiso - abbiamo approfondito temi cruciali e molto attuali, con particolare attenzione alla tutela delle aziende agricole locali, alla questione del cambiamento climatico, e alle iniziative contro lo spreco alimentare, su cui proprio la Gadda è stata prima firmataria di una legge oggi in vigore, che ha come obiettivo la limitazione degli sprechi e la redistribuzione ...

Caso Pozzi, conferenza stampa alla Camera. Maritato: “Verità e giustizia per Gianmarco”

Immagine
“Nel pomeriggio di giovedì 20 marzo è stata organizzata, presso la  Sala Stampa della Camera dei Deputati, a Roma una conferenza stampa sulla vicenda di Gianmarco Pozzi, il giovane trovato morto in sull’isola di Ponza nell’agosto 2020. Al tavolo dei lavori hanno preso parte l’onorevole Stefania Ascari (deputato del Movimento cinque stelle), gli avvocati della famiglia Pozzi Fabrizio Gallo e Marco Malara, Martina Pozzi (sorella di Giammarco), il criminologo e consulente della famiglia Pozzi Michel Emi Maritato, mentre moderatrice dell’incontro è stata la giornalista Priscilla Rucco. “A cinque anni dalla scomparsa del campione di kickboxing, che fece molto clamore mediatico, la famiglia di Gianmarco chiede giustizia, e non intende arrendersi su una situazione che contiene ancora tanti dubbi e incongruenze”, ha sottolineato Michel Maritato. Che poi ha aggiunto: “A mio giudizio, insisterebbero anomalie difficili da spiegare nell’ottica di un incidente. Numerosi inoltre sono gli interro...