Mobilità, Tiso (Accademia IC): “Settimana europea importante per trasporto sostenibile”

“La Settimana europea della mobilità, che quest’anno cade tra il 16 e il 22 settembre, rappresenta un momento fondamentale per richiamare l’attenzione su un tema centrale per il futuro delle nostre città e per il benessere delle persone: la mobilità sostenibile. È una delle principali campagne di sensibilizzazione, promossa dalla Commissione europea e ha il grande merito di stimolare un cambiamento culturale e comportamentale, a favore di forme di trasporto più pulite, intelligenti e inclusive”, dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca. 

“La mobilità per tutti - prosegue Tiso - significa trasporti disponibili, accessibili, economicamente sostenibili, sicuri e a misura di cittadino, indipendentemente dal reddito, dalla posizione geografica, dal genere o dalle abilità individuali. Purtroppo, oggi in Italia e in Europa sono ancora troppe le persone escluse da un sistema equo di mobilità a causa di ostacoli infrastrutturali, economici o sociali. È quella che viene definita povertà dei trasporti, una condizione che limita l’accesso al lavoro, all’istruzione, ai servizi essenziali e alla piena partecipazione alla vita sociale. La Settimana europea della mobilità - conclude - dunque non deve restare un evento isolato, ma rappresentare l’avvio o il rafforzamento di politiche locali e nazionali che mettano davvero al centro il diritto alla mobilità sostenibile e universale, come leva di coesione sociale, sviluppo sostenibile e innovazione”.


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Avv. Lelio Mancino: “L’Assegno di Inclusione 2025 deve essere garantito, non revocato senza motivo”

Fondazione Mangone: “Il Pittore Fernando Mangone porterà la storia di Paestum in giro per il mondo”

Scuola, Tiso(Cs Iniziativa Comune): “Educare giovani a legalità e rispetto”